Convegno “A che si gioca?”

Lo sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e fisico attraverso il gioco sabato 6 aprile 2024 ore 9.00 INGRESSO GRATUITO con iscrizione obbligatoria

Avatar utente

0

L’Associazione “Studiamente ASP” in collaborazione con l’Istituto Cino da Pistoia – G. Galilei, organizza il Convegno “A che si gioca?” lo sviluppo cognitivo, emotivo, sociale e fisico attraverso il gioco.
Le attività ludiche vengono spesso viste come qualcosa di secondario e poco utile rispetto ad attività considerate più “serie” come lo studio o il lavoro mentre la ricerca scientifica dimostra come il gioco aiuti l’individuo a sviluppare le capacità cognitive, fisiche , sociali ed emotive utili ad una crescita sana.
Il convegno, che si terrà in data 06 Aprile 2024 presso l’aula polifunzionale in via Enrico Rossi, Istituto Cino – Galilei, sarà l’occasione per stimolare una riflessione su l’imprescindibilità del gioco di qualità per il sano sviluppo del bambino, dell’adolescente e dell’adulto.
Verranno toccati diversi ambiti nei quali il gioco riveste un ruolo importante: l’apprendimento scolastico ed il potenziamento delle abilità cognitive e la creatività , lo sviluppo dell’intelligenza sociale , l’autoregolazione emotiva , lo sviluppo delle abilità motorie fino all’uso del gioco in adolescenza .
Accanto agli interventi verranno proposti 4 laboratori pratici rivolti a genitori ed insegnanti per mostrare diverse applicazioni ludiche per lo sviluppo motorio nel primo anno di vita cognitivo nel bambino , in età scolare e relazionale in adolescenza.

L’ingresso è gratuito, ma è necessaria l’iscrizione inviando una mail a studiamente@gmail.com indicando nome, cognome, numero di telefono e specificando il tipo di prenotazione SOLO CONVEGNO o CONVEGNO +LABORATORIO (non è possibile iscriversi solo ai laboratori).

Documenti

Balzano

pdf - 127 kb

Barbini

pdf - 1797 kb

Corsini

pdf - 106 kb

Lomi

pdf - 1645 kb

Canu

pdf - 11014 kb

Niccoli

pdf - 2545 kb

Squitieri

pdf - 1315 kb

Vannoni

pdf - 12801 kb