logo della Repubblica italiana

Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero dell’istruzione

Il presente Codice di comportamento definisce i doveri minimi che tutto il personale del Ministero dell’istruzione è tenuto a osservare.

Descrizione

Il presente Codice di comportamento definisce i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che tutto il personale del Ministero dell’istruzione, incluso quello con qualifica dirigenziale, è tenuto a osservare.

Le disposizioni del presente Codice specificano e integrano le previsioni contenute nel Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, approvato con decreto del Presidente della Repubblica n. 62/2013 che devono ritenersi integralmente richiamate. Tali disposizioni sono altresì integrate e specificate dal Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) e dal Sistema di misurazione e valutazione della performance (SMVP) adottati periodicamente dal Ministero.

Ferme restando le ipotesi di responsabilità civile, penale e amministrativo-contabile, la violazione dei doveri contenuti nel presente Codice, compresi quelli relativi all’attuazione del citato Piano
triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, è fonte di responsabilità disciplinare, ai sensi dell’articolo 54, comma 3, del decreto legislativo n. 165/2001 e successive modificazioni e integrazioni.

Allegati